Locanda - Ristorante
Slider

I NOSTRI MENU

MENU LA CLUSAZ

 

Questi sono i nostri menu!
Sono gradite le prenotazioni.
Vi aspettiamo

Benvenuti

La Locanda Ristorante "La Clusaz" si trova in Valle d'Aosta, a Gignod, lungo la strada che conduce al valico del Gran San Bernardo.

La Clusaz oggi si rinnova con una nuova gestione.

Il Ristorante

Un'atmosfera che trasmette quiete e piacevolezza circondati dalla materia della montagna. Il calore del camino acceso, la luce discreta, suoni soffusi, avvolgono l’intero locale . I locali sopra descritti sono stati pensati anche per piccoli eventi come feste private o matrimoni.

SCOPRI LA STORIA DELLA CLUSAZ

Slider
Welcome

La Locanda Ristorante "La Clusaz" si trova in Valle d'Aosta, a Gignod, lungo la strada che conduce al valico del Gran San Bernardo.

Il Ristorante

Un'atmosfera che trasmette quiete e piacevolezza circondati dalla materia della montagna. Il calore del camino acceso, la luce discreta, suoni soffusi, avvolgono l’intero locale.
I locali sopra descritti sono stati pensati anche per piccoli eventi come feste private o matrimoni.

I NOSTRI MENU

SCOPRI LA STORIA DELLA CLUSAZ

Slider

WEEKEND GOLOSO

Valido tutto l'anno (escluso il mese di agosto)

2 PERNOTTAMENTI CON PRIMA COLAZIONE 
2 CENE - 1 MENU TRADIZIONE (tre portate+ dolce) - 1 MENU DEGUSTAZIONE (tre portate+dolce)

€ 180 a persona in camera doppia Basic
€ 200 a persona in camera doppia Superior

 PREZZO SPECIALE ( unicamente per arrivi di Domenica o Mercoledì):

€ 155 a persona in camera doppia Basic
€ 170 a persona in camera doppia Superior

 

La Cucina
Chef
Alberto Norbiato

Chef
Piergiorgio Pellerei

Esperto nella preparazione e la cottura di carni. Inventa, con il suo estro, piatti artistici con abbinamenti sorprendenti. Oggi, è il responsabile della cucina della Clusaz.

Chef
Thierry Buillet

Diplomato alla scuola alberghiera di Châtillon, Thierry sviluppa le proprie capacità in diversi ristoranti e pasticcerie artigianali: la locanda ristorante “La Clusaz” a Gignod, con conseguimento della stella Michelin, il ristorante “Arnolfo” di Colle Val d’ Elsa e la pasticceria “Le Delizie di Silvio Bessone” a Vicoforte, dove si impratichisce nella lavorazione del cioccolato a partire dalla fava grezza di cacao. Tornato in Valle d’Aosta, entra nel mondo alberghiero presso gli hotel “Villa 900” di Courmayeur e “Duca D’ Aosta” nel capoluogo regionale, per poi concludere il percorso al “Pilier d’Angle” ad Entreves. Gestisce infine il ristorante “La Frontière” per due anni a Gignod.

previous arrow
next arrow
Slider
La Cucina
Chef
Piergiorgio Pellerei

Frequenta la scuola alberghiera di Trivero. Successivamente, forma la sua esperienza lavorativa all'estero in diversi locali tedeschi.
Di ritorno in Italia, entra nelle cucine del Bellevue Hotel & SPA di Cogne. Dal 2001 al 2004, arricchisce la propria formazione presso alcuni locali londinesi.
Nel 2004, inizia a lavorare presso la storica locanda "La Clusaz" di Gignod, dove con la brigata conquista nel 2011 la Stella Michelin. Specializzato nella cottura delle carni e nell'arte dei vari abbinamenti, oggi è creatore e artefice dei secondi piatti e coordinatore delle altre partite presso la Locanda La Clusaz, ove a novembre del 2021 ha rilevato la gestione .

Dopo aver frequentato la scuola alberghiera di Châtillon, Thierry sviluppa le proprie capacità in diversi ristoranti e pasticcerie artigianali. Successivamente entra a far parte dell'équipe della Locanda La Clusaz di Gignod, dove nel 2011 con lo chef P. Pellerei collabora al conseguimento della stella Michelin. In seguito, lavora presso il ristorante “Arnolfo” di Colle Val d’ Elsa e la pasticceria “Le Delizie di Silvio Bessone” a Vicoforte. Tornato in Valle d’Aosta, entra nel mondo alberghiero presso gli hotel “Villa 900” di Courmayeur e “Duca D’ Aosta” nel capoluogo regionale, per poi concludere il percorso al “Pilier d’Angle” ad Entreves. Gestisce infine il ristorante “La Frontière” per due anni a Gignod. Oggi, ha rilevato la gestione della Locanda La Clusaz di Gignod

Chef
Thierry Buillet
previous arrow
next arrow
Slider

Come scegliamo un vino?
La notorietà del nome, il prodotto di nicchia, il vitigno prediletto, la storicità enologica di una regione, il ricordo di profumi e sapori, la memoria di un istante.
Questo è un universo e noi non abbiamo una risposta definitiva.
Ci piace immaginare la nostra cantina come un punto di partenza della nostra ricerca enologica, alla scoperta di nuovi appassionati produttori, indimenticabili sapori, inebrianti bouquet e nuove emozioni.
Da questa consapevolezza, nasce il concetto della nostra carta che ci piace definire "concisa". Poche scelte selezionate per valorizzare al meglio i nostri piatti, giocando su contrasti e concordanze, senza dimenticarsi dei gusti personali."

La Cantina
Oltre 300 etichette tra vini regionali, italiani ed esteri
Slider

Buona parte delle camere sono state recentemente rinnovate. L’eleganza è espressa attraverso la mescolanza di toni tratti da materiali della tradizione uniti a tessuti pregiati. Ogni camera è caratterizzata da un’ atmosfera differente. Le camere offerte sono di tre tipologie:


Camera “Relax”:caratterizzate da materiali e finiture pregiate, rivolte verso l’atmosfera raccolta e intima della pineta invitano l’ospite nella natura del territorio valdostano.



Camera “Panorama” (fronte strada): con vista sulla vallata del Gran San Bernardo, per chi ama sentirsi esploratore di nuovi luoghi, che circondano la Locanda.


Camera "Fantasia": due camere studiate per creare la magia di un'atmosfera speciale, con una forte connotazione artistica, espressa attraverso decori pittorici che rimandano al mondo delle favole.



Ogni camera è fornita di televisore a schermo piatto con tv satellitare, connessione Internet Wi-Fi e cassaforte per oggetti di valore. Alla reception, è possibile avere informazioni per usufruire della convenzione al servizio Spa & Benessere alle terme di Pre Saint Didier, e per eventuali programmi di spettacoli, mostre e escursioni locali.

Le Camere

Buona parte delle camere sono state recentemente rinnovate. L’eleganza è espressa attraverso la mescolanza di toni tratti da materiali della tradizione uniti a tessuti pregiati. Ogni camera è caratterizzata da un’ atmosfera differente. Le camere offerte sono di tre tipologie:

Camera “Relax”: caratterizzate da materiali e finiture pregiate, rivolte verso l’atmosfera raccolta e intima della pineta invitano l’ospite nella natura del territorio valdostano.
Camera doppia € 120
Supplemento colazione 10€

Camera “Panorama” (fronte strada): con vista sulla vallata del Gran San Bernardo, per chi ama sentirsi esploratore di nuovi luoghi, che circondano la Locanda.
Camera doppia €
 90
Supplemento colazione 10€

Camera "Fantasia": due camere studiate per creare la magia di un'atmosfera speciale, con una forte connotazione artistica, espressa attraverso decori pittorici che rimandano al mondo delle favole.
Camera doppia € 120
Supplemento colazione 10€

Le Camere
Camera Relax
Camera Panorama
Camera Panorama
Camera Panorama
Camera Panorama
Camera Panorama
Camera Relax
Camera Relax
Camera Relax
Camera Relax
Camera Fantasia
previous arrow
next arrow
Slider
Sala colazione

Nella saletta adiacente l’ingresso viene servita la colazione. Entrando si è accolti da un camino con focolare orientabile. La fiamma, a scelta, può essere rivolta verso un ospite o goduta in tutto il locale. Nella seconda saletta si ha la possibilità di degustare in tutto relax un buon the o leggere un libro. Quest’ultima risulta particolarmente adatta anche per riunioni private tra pochi ospiti.

Terrazzo

Ai confini con il bosco, annessa alle camere, si trova una terrazza che, attrezzata a solarium durante il giorno, la sera, si adatta per la consumazione di stuzzicanti aperitivi. Una passeggiata notturna nel bosco, seguendo il percorso guida luminoso, può anticipare l’aperitivo o concludere piacevolmente la serata sotto un cielo stellato.

Sala the relax
Slider
Sala colazione

Nella saletta adiacente l’ingresso viene servita la colazione. Entrando si è accolti da un camino con focolare orientabile. La fiamma, a scelta, può essere rivolta verso un ospite o goduta in tutto il locale. Nella seconda saletta si ha la possibilità di degustare in tutto relax un buon the o leggere un libro. Quest’ultima risulta particolarmente adatta anche per riunioni private tra pochi ospiti.

Ai confini con il bosco, annessa alle camere, si trova una terrazza che, attrezzata a solarium durante il giorno, la sera, si adatta per la consumazione di stuzzicanti aperitivi. Una passeggiata notturna nel bosco, seguendo il percorso guida luminoso, può anticipare l’aperitivo o concludere piacevolmente la serata sotto un cielo stellato.

Terrazzo
Sala the Relax
Slider